Sull'importanza che, fin dalle più remote epoche, il pane ha rivestito nella cultura e nella vita religiosa dell'umanità, fino a diventare il simbolo stesso della comunità e della vita, molto è stato scritto. Questa importanza è testimoniata, fra l'altro, dal grande numero di tipi, forme e ricette che caratterizzano il pane ed i prodotti da forno in generale, comprendendo in questi anche i prodotti della pasticceria ed i biscotti. Tutt'ora, nei centri più piccoli, tali produzioni sono preparate come un tempo dal forno pubblico, vero e proprio centro , assieme all'osteria della vita sociale contadina. La varietà di produzione è dovuta proprio al legame che il grano e i suoi prodotti hanno con i riti, le usanze, la religiosità delle comunità contadine per il sovrapporsi del ciclo annuale delle stagioni con il ciclo di morte (la semina del chicco di grano) e resurrezione (la crescita, fino alla mietitura delle spighe, e la successiva lievitazione del pane). Ogni festività, pagana o religiosa che sia, ha il suo dolce, o il suo pane, che vengono tuttora consumati, nonostante la loro bontà, esclusivamente in concomitanza di quell'evento: questo succede anche nelle grandi città, dove ad esempio vengono prodotte (e mangiate) grandi quantità di struffoli, mustaccioli, susamielli, roccocò nel periodo natalizio, e di pastiere, nel giorno di Pasqua, dopo i menù di "magro" dettati dalla tradizione e dalla osservanza religiosa.
Queste produzioni restano ancora appannaggio delle famiglie, che come un tempo si mobilitano anche diversi giorni prima delle ricorrenze per la preparazione, secondo ricette familiari gelosamente custodite e tramandate, e messe a confronto in occasione delle festività. A queste si affiancano produzioni artigianali di elevatissima qualità, sulle quali i migliori pasticcieri si misurano e vengono giudicati con grande severità e competenza dai consumatori.
Si precisa che le schede qui di seguito riportate hanno un carattere puramente descrittivo-divulgativo. Per gli aspetti tecnico-normativi si rimanda alle schede inviate al Ministero per le Politiche Agricole, che, se necessario, possono essere richieste a mezzo mail a uod.500720@regione.campania.it.
n. |
prodotto |
---|---|
400 |
|
401 |
|
402 |
|
403 |
|
404 |
|
405 |
|
406 |
|
407 |
|
408 |
|
409 |
|
410 |
|
411 |
|
412 |
|
413 |
cannolo irpino |
414 |
|
415 |
|
416 |
|
417 |
|
418 |
|
419 |
|
420 |
|
421 |
|
422 |
|
423 |
|
424 |
|
425 |
|
426 |
|
427 |
|
428 |
|
429 |
|
430 |
|
431 |
|
432 |
|
433 |
|
434 |
|
435 |
|
436 |
|
437 |
|
438 |
|
439 |
|
440 |
|
441 |
|
442 |
|
443 |
|
444 |
|
445 |
|
446 |
|
447 |
|
448 |
|
449 |
|
450 |
|
451 |
|
452 |
|
453 |
|
454 |
|
455 |
|
456 |
|
457 |
|
458 |
|
459 |
|
460 |
|
461 |
|
462 |
|
463 |
|
464 |
|
465 |
|
466 |
|
467 |
|
468 |
|
469 |
|
470 |
|
471 |
|
472 |
|
473 |
|
474 |
|
475 |
|
476 |
|
477 |
|
478 |
|
479 |
|
480 |
|
481 |
|
482 |
|
483 |
|
484 |
|
485 |
|
486 |
|
487 |
|
488 |
|
489 |
|
490 |
|
491 |
|
492 |
|
493 |
|
494 |
|
495 |
|
496 |
|
497 |
|
498 |
|
499 |
|
500 |
|
501 |
|
502 |
|
503 |
|
504 |
|
505 |
|
506 |
|
507 |
|
508 |
|
509 |
|
510 |
|
511 |
|
512 |
|
513 |
|
514 |
|
515 |
|
516 |
|
517 |
|
518 |
|
519 |
|
520 |
|
521 |
|
522 |
|
523 |
|
524 |
|
525 |
|
526 |
|
527 |
|
528 |